VINTAGE RUN 2017 Sabato 15 luglio 2017

AGGIORNAMENTI 3: la descrizione dei percorsi

Descrizione percorso 10 km:
Dopo la partenza da parco Nadac, si passa attorno alla Casa della Musica di Calavino e si prende la strada in direzione Madruzzo. Dopo circa trecento metri, la strada comincia a salire verso l’abitato di Madruzzo. La strada che si presenta è sempre in salita, non troppo pesante, fino al bivio che porta a scendere verso la vecchia serra. Da qui fino a Lasino la strada è piacevole e pianeggiante, per circa un chilometro e mezzo, dove si raggiunge appunto Lasino e si ritorna indietro verso Madruzzo. Qui il percorso vive il suo momento più difficoltoso: per un chilometro circa, infatti, si prosegue su un ripido sentiero che porta ai piedi di Castel Madruzzo e sale oltre per duecento metri. Un tratto impegnativo ma molto suggestivo per una gara Vintage come la nostra. Raggiunta la massima altitudine, si scende poi verso Calavino, lungo un sentiero ben curato che conta di un paio di punti ripidi. Arrivati poco sopra l’abitato di Calavino si sale nuovamente in direzione Casina, altri 400 metri, per poi scendere nell’abitato. Arrivati a Roma Casale, la si percorre tutta, circa un chilometro, e si ritorna verso Parco Nadac per la volata finale.

Descrizione percorso 5 km:
Dopo la partenza da parco Nadac, si passa attorno alla Casa della Musica di Calavino e si prende la strada in direzione Madruzzo. Dopo circa trecento metri, la strada comincia a salire verso l’abitato di Madruzzo. La strada che si presenta è sempre in salita, non troppo pesante, fino al bivio che porta a scendere verso la vecchia serra. Da qui fino si sale verso Madruzzo in quello che risulta essere il momento più difficoltoso: per trecento metri circa, infatti, si prosegue su un ripido sentiero che porta ai piedi di Castel Madruzzo. Un tratto impegnativo ma molto suggestivo per una passeggiata Vintage come la nostra. Arrivati in prossimità di Castel Madruzzo, si scende verso Calavino. Arrivati poco sopra l’abitato di Calavino si sale nuovamente in direzione Casina, altri 400 metri, per poi scendere. Arrivati a Roma Casale si ritorna verso Parco Nadac per la volata finale.

AGGIORNAMENTI 2:
il comitato organizzatore della Vintage Run è felice di informare che:
1. per la gara competitiva verrà premiato il podio maschile e quello femminile;
2. per la gara non competitiva di 10 km verrà premiato il gruppo più numeroso e vintage, il primo e la prima vintage runner classificato e claddificata;
3. per la gara non competitiva di 5 km, il gruppo più numeroso e vintage, il primo e la prima vintage runner classificato e classificata.

AGGIORNAMENTI 1:
Grazie alla collaborazione con l’U.S Calavino, saranno a disposizione per gli atleti e per le atlete gli spogliatoi al limitrofo campo sportivo, con la possibilità di usufruire del servizio docce calde (o fredde a seconda dei gusti).

La Pro loco di Calavino, insieme a Uisp Trentino, organizza, all’interno dei 5 giorni di CALAVINTAGE 2017,  la prima edizione della Vintage Run, gara competitiva di 10 km  e gara non competitiva sul percorso di 5 km.

La gara è prevista per sabato 15 luglio 2017 a partire dalle ore 9:00.




Una gara in cui, per partecipare, sarà obbligatorio indossare almeno un oggetto vintage: occhiali da sole, T-shirt, scarpe, pantaloncini, fascette…va tutto bene purché siano oggetti datati ante 1987.

Una gara in cui verranno premiati: il gruppo più numeroso, il corridore più vintage (sia di età che di vestiti), la partecipante donna più vintage (di età) ma anche quella con gli oggetti più vintage indossati. Premieremo anche i primi tre classificati della categoria maschi e le prime tre donne.

La quota di iscrizione è di 10 euro per chi si iscrive entro il 30 giugno.
Dal 30 giugno al 15 luglio, la quota di iscrizione sarà di 15 euro.

E’ PREVISTA L’ISCRIZIONE IN LOCO IL GIORNO DELLA GARA


La quota di iscrizione comprende un piccolo gadget, pasta party con consumazione inclusa!
Regolamento Vintage Run 2017

A breve sarà disponibile il tracciato preciso della corsa, vi possiamo anticipare che sarà molto panoramico e che arriveremo fino ai piedi del meraviglioso Castel Madruzzo….

ISCRIZIONI ALLA VINTAGE RUN:

ISCRIZIONE VINTAGE RUN

 

 

 

 

 

VERIFICA LA TUA ISCRIZIONE

 

 

 

 

 

Ecco il percorso della 1o km Vintagerun competitiva:  http://www.gpsies.com/map.do?fileId=jkigwkicjajlzyyh

Ecco il percorso della 5 km Vintagerun non competitiva:

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1uuZri8h0026HDn0IPL0IhqpAQkg&usp=sharing

Questa voce è stata pubblicata in NOTIZIE. Contrassegna il permalink.