CALAVINTAGE


Calavintage è il primo ed il più originale festival Vintage della provincia di Trento.
Una iniziativa nata nel 2015 e che, fin da subito, ha trovato il gradimento del pubblico locale ma soprattutto delle tante persone accorse da fuori per parteciparvi.
Si tratta di un week end, a volte allargato, di ottima musica anni 50-60-70-80: si va dalla musica Italiana anni 60, al Rock’n Roll, dal Boogie al Soul, il tutto collocato in un ambiente accogliente e familiare, adatto davvero a tutti i target di persone.
La cornice del Parco Nadac di Calavino, infatti, è adatta proprio per ospitare famiglie con bambini, a cui la Pro loco riserva sempre proposte di animazione dai 0 ai 6 anni, ma anche per tutti coloro che comodamente si vogliono prendere il tempo per passare una serata di libertà.
Per l’edizione 2018 di Calavintage sono già state fissate le date: 12-13-14-15 luglio 2018 e ci sono già alcuni elementi che possono essere svelati. Tra le novità l’apertura del forno di comunità di Calavino, giovedì 12 e venerdì 13 luglio: un forno che verrà costruito dopo Pasqua, realizzato grazie all’idea di tre giovani volontari della Pro loco. Un forno sociale che resterà a disposizione poi nel parco per le famiglie che vorranno utilizzarlo nei propri momenti di svago. Ci sarà la consueta animazione per bambini, con il nuovo Artbus di Martina Berlanda e con la Roulotte “la Giacomella” dell’associazione Tangram di Fraveggio.
Per quanto concerne la proposta enogastronomica, il giovedì ed il venerdì, grazie al servizio del forno, saranno proposte le prime pizze, insieme agli hamburger ed agli hot dog Vintage. Sabato e Domenica, invece, ritorna la grande carne, vanto delle edizioni passate delle Feste Madruzziane. Il tutto poi condito con birra artigianale e vini doc trentini.
Il programma musicale è ancora in fase di definizione, ma sicuramente conterà di concerti il giovedì, il venerdì ed il sabato, ma su questo vi terremo sempre aggiornati, anche sulla nuova pagina Facebook Calavintage.
Vi lasciamo con qualche bella immagine dell’edizione 2017.

Per info: info@prolococalavino.it